enterprise sanità srl

Il sito della formazione professionale per i professionisti della sanità

HOME PAGE

CONTATTI

AGGIUNGI AI PREFERITI

fiori di pruno selvaticoIL PAZIENTE ONCOLOGICO


La valutazione delle prestazioni professionali

mattone  le fasi di attuazione del sistema di valutazione

 Per realizzare il sistema di valutazione è utile procedere con una logica “top/down” verticalizzata pergruppo di mattoni professionalità, questo perché è importante che i “capi”, in quanto valutatori, siano per prima cosa padroni del metodo e convinti della sua qualità, in secondo luogo dovranno essere testimonial ed accompagnatori di processo nella costruzione delle schede di valutazione dei propri collaboratori.

Fase 1 - formazione metodologica dei valutatori

slide di pptAule omogenee per professionalità max 30 partecipanti per gruppo (anche se ovviamente aule più piccole sono didatticamente migliori consentendo un maggior confronto dialettico tra i partecipanti e con il trainer)

SETTING: aula di formazione. 

Accanto alla trasmissione degli elementi metodologici chiave si lavorerà sull’elaborazione delle resistenze al concetto di valutazione, e sulla corretta applicazione del sistema di valutazione: è una fase estremamente delicata, perché si affronteranno le resistenze storicamente connesse alla valutazione e di conseguenza alla consapevole assunzione del ruolo di valutatore.

La durata di questa fase formativa dipende dal contesto e dalle competenze possedute dai partecipanti "in ingresso"

OBIETTIVI:

Presentazione del piano di valutazione, del metodo e delle ricadute organizzative

Trasmissione dei fondamenti metodologici per la costruzione di un sistema di valutazione

Apprendimento del sistema di indicatori quantitativi e qualitativi  

Elaborazione delle difficoltà nel ruolo di valutatore

Sviluppo delle capacità di gestione di un colloquio

Identificazione delle diverse scale di valutazione, con vantaggi e svantaggi  

< I PRESUPPOSTI DEL PATTO VALUTATIVO

<< Torna agli obiettivi della valutazione professionale

la costruzione degli indicatori di ruolo >>

        <<torna alla home page